01 — Acciaio Corten
L'acciaio Corten è un materiale che si evolve nel tempo e il suo processo di trasformazione varia a seconda delle condizioni ambientali.
È apprezzato per la sua capacità di sviluppare una patina naturale, che gli conferisce un'elevata resistenza alle intemperie.
Le variazioni di colore osservate possono essere dovute all'esposizione alla luce e all'umidità.
Forniamo prodotti non ossidati o parzialmente ossidati e inizialmente potrebbe non essere possibile raggiungere la piena maturità o passivazione.
Queste variazioni di aspetto sono particolarmente visibili sui pezzi sottoposti a piegatura o saldatura, dove la formazione di patina viene accelerata. Pertanto, si possono osservare differenze significative di colore tra prodotti dello stesso lotto o tra superfici diverse dello stesso prodotto.
02 — Fattori di trasformazione del Corten
La formazione, l'adesione e la porosità della patina sull'acciaio Corten sono influenzate dalla sua composizione e da vari fattori climatici locali: Temperatura, Umidità, Vento, Precipitazione, Tempo di esposizione iniziale.
03 — Ossidazione
Durante il processo di patinatura, un passaggio essenziale è l'eliminazione degli ossidi generati dalla corrosione.
Questa eliminazione è favorita dal deflusso dell'acqua piovana, che dissolve alcuni di questi ossidi, creando striature che possono macchiare le superfici porose.
👉 Si consiglia pertanto di evitare di posizionare elementi in acciaio Corten su pavimenti di colore chiaro oppure di optare per una protezione adeguata.
Lascia un commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.